Negozio fisico e ricerche on line

02.12.2020

Stando agli ultimi dati Google, il 61% dei consumatori preferisce acquistare in un negozio fisico, perché - a detta dell'80% - questo gli permetterà di avere l'articolo immediatamente. Prima di recarsi in negozio, però, il 78% effettua una ricerca su internet. Insomma, per il consumatore di oggi è sempre più importante informarsi prima di effettuare un acquisto per conoscere il prodotto, le sue caratteristiche, le opinioni degli altri consumatori e trovare anche il prezzo migliore.

Questi primi dati ci dicono due cose importanti: 1. Il negozio fisico non può più posticipare la digitalizzazione se vuole entrare a far parte del journey dei suoi potenziali clienti; 2. Gli e-commerce - e in questo Amazon insegna - devono lavorare sulla fase della spedizione se vogliono conquistare quel 61% di consumatori che oggi concretizzano l'acquisto in un negozio fisico.

Perché i consumatori ricercano on line prima di effettuare un acquisto in un negozio fisico?

È una delle domande che Google ha posto agli utenti nella sua ricerca Shopping Tracker, alla quale un utente ha risposto: “Ho cercato per non rischiare di pentirmi della mia decisione“. Si tratta di una risposta emblematica che rende bene l’idea dell’atteggiamento tipico del consumatore, che ha appunto paura di sbagliare e vuole essere sicuro di spendere i propri soldi nel miglior modo possibile.

In fondo non c’è nulla di diverso rispetto al passato, se non fosse che oggi il consumatore ha a disposizione un bagaglio di informazioni ben più elevato e questo gli permette di ottenere in anticipo, e comodamente da casa, informazioni che prima poteva reperire solo nei negozi fisici, e in modo decisamente più parziale.


Questa nuova opportunità gli permette di diventare una sorta di ‘esperto’ e di arrivare in negozio con le idee ben chiare e una conoscenza ampia sul prodotto ma anche sul mercato in generale (prezzi, offerte, etc…).

Questi dati ci dicono che il mondo digitale è in grado di influenzare il comportamento dell’utente anche in contesti non digitali. Se un negozio fisico vuole quindi sopravvivere a questo nuovo scenario, deve necessariamente iniziare ad includere le attività digitali anche quando opera in un mercato esclusivamente offline
Cosa ricercano i consumatori on line prima di effettuare un acquisto in un negozio fisico?


 La metà degli utenti che ricerca on line prima di recarsi in negozio cerca informazioni di tipo logistico, come la distanza da casa o gli orari di apertura. Ma cerca anche ispirazione nella scelta della tipologia di prodotto o del brand da acquistare, così come tutti i dettagli necessari sul prodotto per arrivare ad una scelta finale quanto più consapevole possibile.




Ispirazione per l’acquisto.


Per i consumatori la ricerca on line non è solo un semplice supporto ma un vero e proprio ispiratore in grado di costruire da zero la scelta d’acquisto. I consumatori di oggi, infatti, acquistano tanto e sempre più compulsivamente, ma vogliono essere comunque sicuri di spendere i propri soldi nel modo migliore.


Per questo la ricerca on line prosegue anche nel negozio fisico: il 52% degli acquirenti reputa una pratica abituale e utile quella di verificare on line mentre si trova in negozio. E il 50% afferma di guardare video online mentre sta facendo acquisti in un negozio fisico.


Ancora una volta il web dimostra di poter modificare il ‘mondo reale’, svolgendo in maniera più obiettiva, e quindi più affidabile, ciò che prima era appannaggio dei commessi. Altro punto importante che obbliga i negozi fisici a modificare il loro modo di approcciarsi al consumatore finale.

QUINDI CHE ASPETTI! SE HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO E VUOI SAPERE PERCHE È IMPORTANTE PORTARE IL TUO NEGOZIO ONLINE, CLICCA IL BOTTONE QUI SOTTO PER SCOPRIRE DI PIU'! 

© 2020 GRUPPO LEAD BUSINESS. Cotronei (KR) 88836
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia